Che succede, figlio mio?

É assai difficile quando un membro della nostra familia passa un brutto momento, riuscire a non rimanere coinvolti ma piuttosto, essere i grado di restare al suo fianco con una attitudine equilibrata e serena per poterlo sostenere.

E molto piú difficile quando poi a soffrire sono i nostri figli – bambini  o adolescenti – di fronte ai loro mai piccoli problemi o delusioni nel loro contesto scolastico o relazionale.

La sofferenza dei nostri figli si ripercuote nella nostra sfera emotiva  con un effetto  moltiplicatore che dobbiamo saper mantenere sotto controllo per non appesantire e gravare sulle loro , in quel momento vulnerabili, emozioni. Per questo é importante farsi vedere sereni, tranquilli e comunicativi.

 

Di fronte ad un problema, un ostacolo, una forte delusione dobbiamo ricordare ai nostri figli che la vita ci fa lo sgambetto quando vuole insegnarci qualcosa  e che gli ostacoli e le difficoltá sono esattamente questo: opportunitá di migliorarci e di crescita .

Senza mai giudicarli, possiamo appoggiarli affinché questo sentimenti di dolore, di tristezza, di insicurezza non prendano il sopravvento ed anzi imparino a reagire, a pensare e credere che c’é sempre un’altra possibilitá, un’altra occasione  migliore e diversa e che il nostro spirito positivo e coraggioso ci porterá cose migliori.

Aiutamoli a  riflettere , al di la´della delusione o della rabbia momentánea, sulla loro parte di responsabilitá, senza fargli mai mancare l’appoggio della nostra comprensione e del nostro amore…

Aiutiamoli a capire che delusioni  ed ostacoli sono parte della vita stessa per ciascuno di noi e in qualunque momento ma che attraverso di essi la vita ci offre la possibilitá di imparare , crescere, migliorarci e che tutto ció é parte di un proceso continuo nel corso della vita e non solo di una parte o di una fase di essa.

Una persona che nel corso della sua vitá avrá imparato ad affrontare le difficoltá imparando dai suoi errori e sapendo rialzarsi dopo una caduta potrá appropriarsi di una visione della vita como un viaggio , faticoso a volte ma sempre bello, verso l’equilibrio, la serenitá e la  crescita personale.

Cat. Maternitá/ Paternitá

Etichetta: Madre, padre, figlio, adolescente, bambino, responsabilitá, crescita, appoggio, comprensione

SHARE

Leave a reply